• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Come Arredare con le Righe

Come Arredare con le Righe

Perfette per qualsiasi ambiente della casa, le righe sono una soluzione che arreda con stile e dice molto di voi, senza peraltro farvi spendere o impegnarvi troppo. Ecco qualche consiglio su come utilizzare la decorazione a righe nella vostra casa.

Mischiare righe e trame
C’è che sostiene che le trame e le righe non andrebbero mischiate, ma se utilizzate lo stesso colore o la stessa tonalità in tutto l’ambiente che state decorando, potete creare bellissimi insiemi di righe e di trame. L’effetto vi sorprenderà.

Righe grosse per effetti drammatici
Se cercate qualcosa che dia presenza e importanza ai vostri ambienti, le righe grosse sono quello che fa per voi, ad esempio utilizzate per creare forti contrasti cromatici o, al contrario, utilizzando il tono su tono per uniformare cromaticamente un ambiente. Certo è che più c’è contrasto, e più l’effetto sarà drammatico: ad esempio, bianco e nero o in generale chiaro e scuro sono in grado di attirare l’attenzione.

Righe piccole per decorazioni fini
Le righe piccole arredano con eleganza e con grande finezza, ma soprattutto, a differenza di quelle grandi sono molto semplici da realizzare anche da soli: basta tinteggiare la parete del colore che volete predominante, aspettare che si sia asciugato perfettamente e poi applicare dello scotch da imbianchino per creare delle righe da ‘riempire’ dei vostri colori preferiti. Quando toglierete lo scotch il risultato sarà perfetto!

Righe verticali o orizzontali
Sono tante, le teorie che ruotano attorno alle righe, soprattutto per quel che riguarda il loro orientamento, ossia se verticale od orizzontale. Sicuramente le righe verticali hanno il potere di far sembrare un ambiente più alto, mentre quelle verticali lo fanno sembrare più ampio. In ogni caso la decisione andrebbe presa in base a quanta luce naturale avete nei vostri ambienti e a quanta parte di parete è occupata dai mobili.

Sostanzialmente, le righe sono una soluzione economica e semplice da realizzare per ravvivare i vostri ambienti con un pizzico di anticonformismo, di audacia e di creatività.

Articoli Simili

  • Come Arredare con l'Arancione
  • Come Arredare con il Giallo
  • Come Costruire un'Antenna Tv

Primary Sidebar

Categorie

  • Fai da te
  • Guide
  • Tecnologia

Handcrafted with on the Genesis Framework