Molto di moda negli ultimi anni e le cui tonalità spaziano dal colore delle arance mature o dei mandarini a quello della ruggine, l’arancione è diventato in men che non si dica uno dei maggiori protagonisti dei nostri interno. Ecco qualche consiglio su come implementarlo con successo nei vostri ambienti.
Il richiamo della natura
Fortunatamente, l’arancione è il colore di molta frutta e verdura che, posta in un bel centrotavola, porterà immediatamente un tocco di allegria in cucina o in sala da pranzo. Ma è anche il colore delle foglie autunnali, che potete raccogliere per creare un coloratissimo potpourri da posizionare all’ingresso, per accogliere i vostri ospiti con un abbraccio di calore… per lo meno dal punto di vista cromatico.
Un tocco di vita in cucina
Spesso l’arancione viene vissuto come un colore molto brillante, addirittura aggressivo; eppure, tutti i colori hanno un estremo pacifico ed un estremo aggressivo… e la giusta via di mezzo è quella perfetta da portare in casa. Soprattutto nella cucina, l’arancione è una scintilla di vitalità e di fantasia, e può essere utilizzato sia come sfondo che come colore accento.
Stimolare la creatività
L’arancione ha il potere di stimolare gli occhi e, di conseguenza, di rendere il cervello attivo ed estremamente creativo. Andrebbe quindi utilizzato in abbondanza negli ambienti dove c’è bisogno di creatività e di energia, ad esempio la stanza dei giochi dei bambini o l’area ufficio. Abbinato col rosa acceso, può essere una soluzione interessante per la cameretta di una bambina, mentre per un maschietto si può abbinare con il nero, il blu o addirittura il viola.
Un colore tropicale
Solitamente l’arancione viene associato al clima mite e all’atmosfera rilassante dei paesi tropicali, quindi è il colore ideale da implementare in casa quando sentite che i vostri ambienti ne hanno abbastanza di freddo e di grigio. Basterà aggiungere un tocco di arancione qua e là per vedere la vostra casa immediatamente trasformata. E se aggiungete anche l’azzurro del mare e il giallo del sole, la vostra casa sarà ancora più tropicale!
Il colore del contrasto
Se vi piacciono i pezzi unici piuttosto importanti, provate con l’arancione. Scegliete un complemento d’arredo di un bel arancione acceso e sarà in grado di risollevare l’animo di tutto l’ambiente, alleggerendolo e portando una piacevole ventata di allegria. Se utilizzato come elemento di contrasto in un ambiente piuttosto formale, infatti, l’arancione è in grado di svolgere una importantissima funzione sdrammatizzante.