• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Comprare una Casa Antica – Vantaggi e Svantaggi

Comprare una Casa Antica – Vantaggi e Svantaggi

Quando si è in procinto di comparare una casa, è meglio sceglierne una antica o puntare sul moderno?

Le case antiche, si sa, sono molto attraenti, perché possiedono una storia e sono generalmente più grandi e spaziose rispetto ai moderni appartamenti.

Soffitti alti (dunque, eventualmente soppalcabili), muri spessi, ambienti luminosi: le abitazioni antiche hanno un fascino irresistibile.

Eppure, nonostante le evidenti attrattive, queste case possono riservare delle spiacevoli sorprese.

Prima di procedere all’acquisto, è bene far visionare l’immobile in questione da un esperto che sappia individuarne le possibili pecche.

Ma quali sono le magagne dalle quali preservarsi?

Innanzitutto sarà necessario valutare lo stato di tutti gli impianti (elettrico e idraulico) che, di norma, dopo circa cinquant’anni andrebbero rifatti.

Se in una vecchia abitazione esistono delle strutture di legno, è bene determinare se esse non siano marcescenti o erose dagli insetti.

La questione si pone soprattutto per i solai, spesso fabbricati in legno, di cui va assolutamente testata la resistenza per evitare pericolosi cedimenti.

Anche la pietra, di cui sono fatti molti edifici antichi, deve essere sottoposta a valutazioni esperte, per determinare la tenuta delle malte.

Queste le caratteristiche tecniche e strutturali di cui tener conto quando si debba acquistare un’immobile non proprio recente.

Dopodiché si potrà tranquillamente godere dell’incanto di una casa d’epoca e trarre molta soddisfazione dalla sua ristrutturazione, che ne esalterà l’indubbio fascino.

Articoli Simili

  • Come Fare Pasta in Casa
  • Come Preparare Scrub in Casa
  • Come Fare Ordine in Casa
  • Come Coltivare le Cipolle sul Balcone di Casa
  • Come Preparare il Lievito di Birra in Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Fai da te
  • Guide
  • Tecnologia

Handcrafted with on the Genesis Framework