Sei da poco andato a vivere da solo e hai comprato una lavastoviglie, perchè non hai alcuna intenzione di far fatica lavando i piatti. Hai dato una frettolosa guardata alle istruzioni e hai deciso di preparare una cenetta per una decina di amici. Verso le due di notte, rimasto solo, riempi la lavastoviglie, la accendi e vai a dormire. L’indomani vai tranquillamente al lavoro, poi rientri, mangi e finalmente ti decidi ad aprirla per rimettere a posto le stoviglie della sera precedente. Con stupore e rabbia ti accorgi che sono incrostate e macchiate. Come mai? semplice: non hai caricato correttamente la preziosissima macchina. Questa breve guida ti spiegherà come fare.
Per iniziare, una volta raccolte le stoviglie da inserire nell’apparecchio, ti suggerisco, prima di tutto, di eliminare tutti i residui con un foglio di carta da cucina. Quindi passale velocemente sotto l’acqua corrente. Se ci sono dei cibi attaccati, per esempio sul fondo della pentola, grattali via velocemente con l’apposita spazzolina reperibile in qualunque supermercato.
Fatto questo, fai attenzione, nell’inserire le stoviglie dentro la macchina, a non bloccare i bracci rotanti dai quali esce l’acqua, perchè altrimenti resteranno sporchissime: questa è senz’altro una delle cose più importanti alle quali stare attento. Metti i bicchieri, le ciotole e tutte le stoviglie concave con la parte concava rivolta verso il basso. Alcune di esse potranno essere inserite anche di taglio. Non sovrapporre le stoviglie a meno che non ci sia spazio sufficiente per farvi entrare l’acqua.
Le posate lunghe possono essere depositate distese sul fondo del ripiano superiore oppure di taglio, sempre nel ripiano superiore. Le forchette, e soprattutto i coltelli, vanno inseriti nell’apposito cestello con le punte verso il basso, onde evitare ferite alle mani nel toglierle dopo il lavaggio. Questo non sarà sempre possibile per le forchette, che sono più larghe. Per finire, controlla spesso che il filtro sia pulito e stai attento alla qualità del detergente. Alcuni detergenti comprendono anche il sale e il brillantante, ma altri no, perciò fai attenzione che questi non manchino!