• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Come Ottenere una Microsim Partendo da una Sim

Come Ottenere una Microsim Partendo da una Sim

Per i propri prodotti le aziende hanno scelto di utilizzare delle microsim al posto delle sim normali. I chip di sim e microsim sono assolutamente identici, l’unica cosa che cambia è la grandezza del supporto cartonato. Vediamo come ottenere una microsim a partire da una normale scheda.

Indice

  • 1 Differenze tra sim e microsim
  • 2 Come tagliare le sim

Differenze tra sim e microsim

Le SIM (Subscriber Identity Module) e le microSIM sono due formati di schede SIM utilizzati per fornire connessioni cellulari ai telefoni cellulari, ai tablet e ad altri dispositivi mobili. Le principali differenze tra le due schede SIM sono le dimensioni fisiche e le prestazioni tecniche.

Le microSIM sono, come suggerisce il nome, schede SIM più piccole rispetto alle tradizionali SIM card. Le microSIM misurano 12 mm x 15 mm, mentre le SIM card tradizionali misurano 15 mm x 25 mm. Questa differenza di dimensioni rende le microSIM più adatte per i dispositivi mobili più compatti, come gli smartphone di ultima generazione.

Dal punto di vista tecnico, le schede SIM e le microSIM hanno le stesse funzioni. Entrambe le schede contengono informazioni sul tuo account di telefonia mobile, tra cui il tuo numero di telefono, il piano tariffario e i dati di autenticazione necessari per accedere alla rete cellulare del tuo operatore.

Tuttavia, le microSIM possono essere in grado di supportare velocità di trasferimento dati più elevate rispetto alle tradizionali SIM card. Ciò è dovuto in parte alle tecnologie utilizzate per le microSIM, che possono essere ottimizzate per l’utilizzo con dispositivi mobili ad alta velocità.

Come tagliare le sim

Ovviamente le microsim si trovano in commercio, e la spesa non è esorbitante, ma se abbiamo già una sim card, tanto vale provare ad adattarla al nuovo apparecchio invece di gettarla via. Prima di tutto estrai dallo smartphone l’adattatore e appoggialo su di un foglio di carta bianco.

Ora, prendi la matita,e traccia il contorno che dovrà avere la microsim per entrare perfettamente nell’alloggiamento. Armati di forbici e ritaglia la forma della microsim dal foglio, e riportala sulla tua sim. Ovviamente il chip deve essere interamente compreso all’interno della forma della microsim. In alternativa puoi utilizzare questo modello messo a disposizione sul sito Iltelefonico.com.

Usando ancora la matita traccia il contorno della microsim sulla sim. Ora puoi tagliare la sim seguendo il perimetro appena tracciato. Per questo taglio puoi usare sia una forbice che un taglierino, non fa differenza. L’importante è prestare attenzione per fare in modo che il chip non venga intaccato. Una volta che hai ottenuto la microsim, inseriscila nel relativo alloggiamento.

Nicola Cavaco

About Nicola Cavaco

Nicola Cavaco è un blogger appassionato di fai da te, sport, casa, giardino e tecnologia. La sua passione per l'apprendimento e la scoperta lo ha portato a creare il suo blog personale, dove condivide guide e consigli su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework