Le borse in pelle sono sicuramente quelle più utilizzate e vendute. Sarà per la loro versatilità, per il fatto di poter essere abbinate un po’ a tutto e senza alcun problema.
Sta di fatto che nel nostro armadio di certo non mancherà almeno una borsa di pelle, magari nera, da poter abbinare su tutto, senza mangiarsi la testa.
Certo è pur vero che col passare del tempo le borse in pelle tendono a perdere la loro lucentezza, diventando opache e anche brutte da vedere.
Questo però non deve esser un motivo per gettarle via. Assolutamente no, perché c’è una soluzione, possiamo riuscire a farle tornare come nuove.
La prima cosa da fare è quella di procurarci un po’ di cotone idrofilo e un buon latte detergente.
Possiamo usare anche quello che in genere utilizziamo per la nostra pelle.
Quando avremo preso tutto, non ci resta che svuotare per prima cosa tutta la borsa ed iniziare l’operazione.
Prendiamo il batuffolo di cotone e versiamoci sopra qualche goccia di latte detergente.
Iniziamo a strofinare ogni parte della borsa in pelle, in particolare le zone che appaiono più opache.
Non scordiamo di pulire anche i manici e anche le taschine all’interno di essa, che sono nascoste, ma si rovinano ugualmente.
Non dobbiamo sciacquarla, ma solo lasciarla asciugare per bene, prima di utilizzarla nuovamente. Vedrete che la nostra borsa in questo modo acquisterà la sua lucentezza di sempre.
Nel caso sulla nostra borsa in pelle, vi fossero delle macchie più ostinate che proprio non vogliono andare via, possiamo procedere in questo modo.
In genere per le pulire le borse in pelle, si usa la benzina. Basterà metterne un po’ sul batuffolo di cotone e passarla sulla macchia.
Se la nostra pelle è chiara, sarebbe meglio ricorrere all’aiuto del nostro caro latte, uno sgrassatore del tutto naturale.
E’ bene usarlo ben freddo, dal frigorifero. Basterà inumidire un batuffolo d’ovatta e passarlo sulla macchia. In questo modo non solo riusciremo ad eliminare lo sporco ma anche a nutrire la pelle della nostra borsa e a farla restare morbida e lucida. Ottimo è l’uso del burro, da strofinare sulla macchia resistente.
Potremmo provare ad utilizzare anche una semplice gomma bianca, da strofinare con energia sulla macchia.
Ricordiamo che le borse in pelle ed anche i borselli o portamonete, non devono essere mai e poi mai lavati in lavatrice o anche direttamente in acqua. Non dovremo mai immergere una borsa in pelle in una bacinella d’acqua, in quanto la pelle assorbirebbe troppa acqua, che finirebbe per rovinarla piuttosto che pulirla.
E’ meglio per una pulizia quotidiana delle borse in pelle, usare un panno di cotone inumidito con dell’acqua, da passare su tutta la superficie della borsa, in modo da eliminare anche la polvere che si deposita su di essa.