• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Come Sturare i Lavandini

Come Sturare i Lavandini

Sturare i lavandini può essere un’operazione annosa e difficile da eseguire per una persona. Scopriamo insieme come affrontare le diverse cause che possono portare ad un blocco dello scarico degli stessi.

Indice

  • 1 Come sturare i lavandini
  • 2 Come prevenire l’intasamento dei lavandini

Come sturare i lavandini

Sturare i lavandini ostruiti è una delle operazioni che solitamente si prova a far da soli prima di chiamare un operaio specializzato a risolvere il problema. Sono diverse le situazioni “tipo” nelle quali le persone possono incorrere. Senza farsi prendere dal panico, ed in attesa di contattare una persona del mestiere, si possono effettuare diversi tentativi.

Prima di tutto prendete in esame il vostro lavandino: se il problema risiede nel lavello e lo stesso è composto da due vaschette, provate a chiuderne una con il tappo e munitevi di uno stura lavandini e di una spugna. Fatto questo schiacciate lo sturalavandini sul buco di scarico del lavandino e chiudete i fori. Tirate forte più volte lo stura lavandini: se il problema risiederà prima del sifone in questo modo risolverete il problema: altrimenti dovete passare al suo smontaggio.

Quando il problema è relativo a questo componente, per sturare i lavandini in maniera adeguata basta semplicemente pulire con dovizia il sifone da capelli, rimasugli organici e qualsiasi cosa ostruisca il passaggio dell’acqua nei tubi.

Quando anche in questo modo il problema non si risolve, è necessario andare più a fondo e cercare la soluzione nel condotto che passa sotto il pavimento utilizzando una sonda sturatubi tipo queste. Bisogna prima di tutto cercare il foro di scarico, chiuso di solito da una placca tonda di metallo.

Allora cerca il foro di scarico, che normalmente si trova sul pavimento della cucina se si tratta del lavello e del bagno se si tratta del lavandino, e che di solito è chiuso da una placchetta tonda di metallo.

Questa va rimossa e con la sonda a spirale, che ovviamente non tutti hanno in casa, bisogna individuare il giusto foro, quello del lavandino in questo caso, e iniziare a pulire la tubazione eliminando tutti i detriti che intasano il tubo e che rimarranno indissolubilmente attaccati alla sonda. Se anche in questo modo il problema non si risolve,  avete bisogno di un aiuto professionale per sturare i lavandini.

https://www.youtube.com/watch?v=RPTqaPdPEx0

Come prevenire l’intasamento dei lavandini

L’intasamento dei lavandini è un problema comune che può essere evitato con alcune semplici precauzioni e buone pratiche. Ecco una guida su come prevenire l’intasamento dei lavandini.

Non gettare i rifiuti alimentari nel lavandino: i rifiuti alimentari, come gli avanzi di cibo, le ossa o le bucce di frutta e verdura, possono ostruire i lavandini. Assicurati di gettare i rifiuti alimentari nella pattumiera invece che nel lavandino.

Rimuovi i peli dai tuoi pettini e spazzole prima di lavarli: i peli degli animali domestici e i capelli possono intasare i lavandini. Rimuovi i peli dai tuoi pettini e spazzole prima di lavarli per evitare di ostruire il lavandino.

Utilizza una griglia del lavandino: una griglia del lavandino posta sopra il foro di scarico può impedire che i rifiuti si accumulino nel tubo. Rimuovi e pulisci regolarmente la griglia per evitare che i rifiuti si accumulino.

Usa un filtro per il lavandino: un filtro per il lavandino può impedire che i rifiuti più grandi entrino nel tubo di scarico. Assicurati di rimuovere e pulire regolarmente il filtro per evitare che si intasi.

Non gettare i prodotti chimici nel lavandino: i prodotti chimici, come detersivi e saponi, possono causare l’intasamento dei lavandini. Utilizza solo prodotti chimici sicuri e non tossici e seguine le istruzioni del produttore.

Utilizza acqua calda per sciogliere i rifiuti: l’acqua calda può aiutare a sciogliere i rifiuti accumulati nei tubi. Fai scorrere acqua calda nel lavandino regolarmente per mantenere i tubi liberi da accumuli.

Utilizza bicarbonato di sodio e aceto per la pulizia del lavandino: il bicarbonato di sodio e l’aceto sono rimedi naturali per la pulizia del lavandino e possono aiutare a rimuovere i residui di cibo e altri rifiuti. Mescola una tazza di bicarbonato di sodio con una tazza di aceto e versali nel lavandino. Lascia agire per circa 30 minuti e poi risciacqua con acqua calda.

In sintesi, per prevenire l’intasamento dei lavandini è importante evitare di gettare rifiuti alimentari, peli di animali domestici e prodotti chimici nel lavandino. Utilizza una griglia e un filtro per il lavandino per impedire che i rifiuti si accumulino nel tubo e pulisci regolarmente il lavandino con acqua calda, bicarbonato di sodio e aceto. Seguendo queste semplici precauzioni, puoi mantenere i tuoi lavandini liberi da intasamenti e funzionanti in modo efficiente.

Nicola Cavaco

About Nicola Cavaco

Nicola Cavaco è un blogger appassionato di fai da te, sport, casa, giardino e tecnologia. La sua passione per l'apprendimento e la scoperta lo ha portato a creare il suo blog personale, dove condivide guide e consigli su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework