• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Come Allenare le Gambe con lo Squat

Come Allenare le Gambe con lo Squat

Chi pratica bodybuilding, prima o poi, arriverà a porsi delle domande sull’esecuzione dello squat.
Tra queste, le domande più frequenti sono:

Lo squat è un’esercizio che possono e devono fare tutti?
Meglio eseguire lo squat libero o al multipower?
Meglio lo squat al parallelo o full squat?
Bisogna indossare sempre la cintura per fare squat?
Si può fare squat con la tavoletta sotto i talloni?
Queste sono le domande più comuni che possono venire alla mente quando si parla di squat, che ricordiamo comunque, che lo squat è un esercizio fondamentale non solo per l’allenamento di gambe e glutei, ma anche per l’allenamento di tutto il corpo.

Lo squat è per tutti? No!
E’ il re degli esercizi e regala risultati incredibili sia in termini di forza che di volume muscolare, ma non tutti hanno la stessa predisposizione per farlo bene e non tutti hanno un’integrità fisica per poterlo eseguire senza rischi.
Chi ha delle ernie o chi ha scoliosi o problemi alle ginocchia non dovrebbe assolutamente eseguire uno squat.

Libero o al Multipower? Libero!
Quello libero fa lavorare maggiormente i distretti muscolari e “trasforma” i muscoli ischio-crurali in tiranti passivi (cosa che non avviene al multypower) proteggendo in questo modo le ginocchia.
Lo squat libero allena anche il core e tutta quella micro muscolatura che col Multypower non viene minimamente toccata.

Al parallelo o Full squat? Full!
Bisogna saperlo fare però, perchè tra un full squat fatto pericolosamente, ed uno squat al parallelo fatto perfettamente, è ovviamente meglio fare il secondo.
Il full squat ti permette un ROM maggiore anche se bisogna evitare il più possibile il rimbalzo una volta raggiunta l’accosciata massima. Inoltre non bisogna alterare le curve fisiologiche della schiena e non bisogna MAI alzare i talloni dal pavimento.

La cintura va messa o no? Sì e No
Quando utilizzate dei carichi molto pesanti allora è meglio utilizzarla. Ma toglietela quando siete alle prime serie con carichi distanti dai massimali, perché se vi abituate a tenerla, assopirete tutti i muscoli stabilizzatori, ed il core non parteciperà attivamente all’esercizio. Questo vi porterà col tempo a subire più infortuni.
Quindi la cintura va usata ma solo all’ultima serie quando il carico è molto alto.

Con o senza tavoletta sotto i talloni? Senza!
Solitamente alcuni istruttori fanno mettere la tavoletta sotto i talloni se colui che esegue lo squat non è in grado di mantenere i talloni ben piantati sul pavimento durante tutto il rom.
Infatti non tutti sono in grado di farlo perfettamente alla prima esecuzione e qualcuno non ha affatto la predisposizione all’accosciata in stile full squat. In questo caso bisogna prima allenarsi a squattare con il solo bilanciere e fare tanto stretching ai polpacci e muscoli ischio crurali, perché la poca mobilità dell’articolazione tibio-tarsica e dei muscoli posteriori alla coscia che inducono ad un’esecuzione sbagliata.
La tavoletta sotto i talloni, non permette la massima estensione dell’anca e di conseguenza i tiranti passivi dei muscoli ischio crurali non intervengono nella protezione del ginocchio, lasciando che i soli legamenti evitino che la tibia slitti troppo in avanti durante lo squat.

Articoli Simili

  • Differenze tra Front Squat e Back Squat
Nicola Cavaco

About Nicola Cavaco

Nicola Cavaco è un blogger appassionato di fai da te, sport, casa, giardino e tecnologia. La sua passione per l'apprendimento e la scoperta lo ha portato a creare il suo blog personale, dove condivide guide e consigli su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework