• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Come Scegliere la Migliore Sella da Equitazione

Come Scegliere la Migliore Sella da Equitazione

Al giorno d’oggi chi fa equitazione sa bene che questa disciplina necessita di numerosi accorgimenti e di tutti gli strumenti adeguati per eseguirla in modo corretto.

Uno degli elementi che non può mai mancare a un futuro cavaliere è senza dubbio la sella.

Quest’ultima non serve soltanto a scopi estetici ma ha numerosi vantaggi tra cui

-favorisce l’equilibrio e permette di avere maggiore stabilità a cavallo
-garantisce la sicurezza dei cavalieri
-assicura anche il benessere del cavallo
-evita possibili sfregamenti e dolori
-permette di rendere più piacevole l’esperienza a cavallo.

Dunque la sella è essenziale per chiunque voglia praticare equitazione, sia che si tratti di un principiante che di una persona a un livello più avanzato.

Naturalmente in commercio oggigiorno esistono tantissime tipologie diverse di sella che variano a seconda di numerosi fattori come ad esempio il tipo di utilizzo, la disciplina praticata, la corporatura e il materiale.

Anche il budget può essere molto diverso perché possono esserci selle di fascia alta, media oppure selle decisamente più economiche.

Non bisogna però pensare che soltanto le selle di alta qualità siano quelle più adatte: ciò che conta è il tipo di materiale e che la sella calchi correttamente la schiena del cavallo consentendo il giusto equilibrio al cavaliere.

Non bisogna poi dimenticare il sottosella: quest’ultimo spesso viene sottovalutato ma in molti casi può essere utile perché ammortizza gli urti ed è traspirante.

Indice

  • 1 Acquistare la sella equitazione in base alla disciplina praticata
  • 2 Che cosa valutare per acquistare una buona sella per fare equitazione
  • 3 Prezzi selle da equitazione

Acquistare la sella equitazione in base alla disciplina praticata

Uno dei fattori ai quali bisogna fare riferimento quando si deve acquistare una sella per fare equitazione è senz’altro il tipo di disciplina praticata.
Quelle più comuni sono cinque: la sella per i principianti, quella da dressage, quella per il salto a ostacoli, la sella polivalente e quella da trekking.

Chi è alle prime armi e si accinge per la prima volta all’equitazione dovrebbe utilizzare una sella specifica per principianti caratterizzata da un seggio decisamente più comodo e largo e da una maniglia che permette di impugnare la sella per ottenere maggiore stabilità ed equilibrio.
Tale sella è perfetta anche per i bambini che devono cavalcare un pony perché è sicuramente più sicura e aiuta ad approcciarsi al cavallo. La sella da dressage è molto comoda perché è caratterizzata da un seggio cavo e abbastanza profondo che conferisce stabilità.

Nel dressage le gambe devono essere posizionate verticalmente e i quartieri sono piuttosto lunghi. Pertanto la sella per questo tipo di disciplina deve consentire un’ottima discesa della gamba e i quartieri devono essere posizionati quasi perpendicolarmente al seggio. La sella per il salto a ostacoli invece è realizzata in modo tale da favorire le prestazioni del cavallo e del cavaliere.

Essa infatti è composta da appoggi presenti si avanti che dietro che mantengono la gamba più ferma quando bisogna superare gli ostacoli.
Tale sella inoltre è caratterizzata da quartieri disposti in avanti per consentire al cavaliere di eseguire una staffatura corta. Chi invece predilige una sella che possa essere utilizzata per varie attività e che non necessiti di specifiche peculiarità può senz’altro orientarsi sulla scelta della sella polivalente.

Questa sella può essere utilizzata soprattutto nei maneggi e nei club perché ha un seggio semicavo e largo che permette di ottenere il massimo comfort e di passeggiare piacevolmente sui terreni piatti. Tale sella è ideale anche per il lavoro in piano oppure per il salto degli ostacoli perché i quartieri sono inclinati leggermente nella parte anteriore.

La sella da trekking invece è la soluzione ideale per chi deve effettuare lunghe passeggiate a cavallo. Il seggio infatti è molto ampio mentre l’imbottitura spessa permette di distribuire il peso in modo equilibrato sul dorso del cavallo. Tale sella consente anche di agganciare borse e bagagli mediante degli appositi ancoraggi.

Che cosa valutare per acquistare una buona sella per fare equitazione

Oltre alla disciplina che si deve praticare, per acquistare una buona sella per fare equitazione è necessario considerare anche altri elementi come ad esempio la propria fisicità. Le selle infatti non sono tutte della stessa taglia ma variano a seconda della corporatura.

Ad esempio per i bambini sarà opportuno utilizzare una sella più piccola e confortevole che si adatti facilmente al corpo. Chi invece è molto alto e ha una corporatura robusta dovrà utilizzare una sella più ampia.

Da non sottovalutare poi anche la forma del garrese: generalmente le selle sono realizzate per adattarsi a tutti i cavalli ma ce ne sono alcuni che possono avere il garrese sporgente oppure poco pronunciato e hanno bisogno dunque di una sella particolare.

Prima di comprare la sella sarà perciò necessario provarla sul dorso del cavallo per assicurarsi che sia quella giusta.

Tra i fattori di cui tenere presente non possono mancare i materiali. Questi ultimi contribuiscono infatti a creare una sella di buona qualità che sia resistente e durevole nel tempo e che non dia fastidio al cavaliere e al cavallo.

I due materiali maggiormente utilizzati sono il cuoio e le fibre sintetiche.

Il primo è senza dubbio elegante e raffinato e ha un’estetica che si lascia notare.

Il cuoio inoltre consente una buona adesione con il cavallo ed è consigliato soprattutto a chi monta più cavalli al giorno oppure fa equitazione a livelli elevati dal momento che evita il surriscaldamento.

Questo materiale però necessita di molte cure e attenzioni da effettuare in maniera periodica per mantenersi sempre impeccabile e per evitare danneggiamenti nel tempo.

Al contrario le selle realizzate con fibre sintetiche sono molto più gestibili e semplici da pulire perché basta soltanto utilizzare una spugna per eliminare i residui di sporco.
Le fibre sintetiche sono un materiale piuttosto leggero che è indicato soprattutto per le selle che devono essere utilizzate dalle donne oppure dai giovani con corporature molto esili.

Un altro grande vantaggio delle selle sintetiche è il fatto che si asciugano facilmente e che quindi si possono usare anche in caso di pioggia. Anche il prezzo è sicuramente più accessibile rispetto alle selle fatte di cuoio.

Prezzi selle da equitazione

La sella da equitazione è uno degli elementi più importanti per il comfort e la sicurezza del cavaliere e del cavallo durante la pratica dell’equitazione. La scelta della sella giusta dipende dalla disciplina equestre praticata, dalla conformazione fisica del cavallo e del cavaliere e dalle preferenze personali. Esistono sul mercato molte marche e modelli di selle, ognuna con le sue peculiarità. In questa lista, troverete le dieci selle da equitazione più vendute, selezionate sulla base della qualità dei materiali, dell’ergonomia, del design e della soddisfazione dei clienti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Covalliero Kerbl 32198 - Set Sella Haflinger, Colore: Marrone Covalliero Kerbl 32198 - Set Sella Haflinger, Colore: Marrone 189,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Kerbl, Sella per pony, Nero (Schwarz) Kerbl, Sella per pony, Nero (Schwarz) 95,48 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Kerbl 32197 - Set Sella, Colore: Nero Kerbl 32197 - Set Sella, Colore: Nero 248,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 HKM Set Sella-9346 Nero Taglia Unica HKM Set Sella-9346 Nero Taglia Unica 85,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 L'uomo che sussurrava ai cavalli L'uomo che sussurrava ai cavalli Acquista su Amazon
6 Pro-Light Sella Inglese da Completo Modello Milano Selle Inglese Pro-Light Sella Inglese da Completo Modello Milano Selle Inglese 191,25 EUR Acquista su Amazon
7 Horses Coprisella Pile Blu, Regolabile Adatto a più Misure di Selle, per Proteggere la Vostra Sella da Urti e Graffi, Resistente e Pratico Horses Coprisella Pile Blu, Regolabile Adatto a più Misure di Selle, per Proteggere la Vostra Sella... 18,03 EUR Acquista su Amazon
8 vidaXL Sella da equitazione 5 in 1 in vera pelle 44,5 cm 18 cm sedile nero vidaXL Sella da equitazione 5 in 1 in vera pelle 44,5 cm 18 cm sedile nero 194,46 EUR Acquista su Amazon
9 German Riding Little Pony - Sellino per shetty, Nero , 12' German Riding Little Pony - Sellino per shetty, Nero , 12" 49,95 EUR Acquista su Amazon
10 SHOWMEN CRAFT Sella da cavallo inglese per principianti in pelle marrone TACK Set briglie REINE sottopancia staffe ferri SHOWMEN CRAFT Sella da cavallo inglese per principianti in pelle marrone TACK Set briglie REINE... 237,89 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Come Scegliere Stivali per Equitazione
  • Come Scegliere Giocattoli Didattici
  • Come Scegliere il Colore per Pareti del Soggiorno
  • Orologio in Acciaio o Titanio - Cosa Scegliere
  • Hoverboard o Monopattino Elettrico - Consigli su…
Nicola Cavaco

About Nicola Cavaco

Nicola Cavaco è un blogger appassionato di fai da te, sport, casa, giardino e tecnologia. La sua passione per l'apprendimento e la scoperta lo ha portato a creare il suo blog personale, dove condivide guide e consigli su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework