• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Nicola Cavaco

Blog di Nicola Cavaco

  • Nicola Cavaco
  • Contatti
Home » Come Dare Calore alla Casa

Come Dare Calore alla Casa

Dal profumo delle stanze alla comodità dei letti, bastano pochi aggiustamenti per rendere la tua casa calda e accogliente e, soprattutto, far sì che rifletta la tua personalità e quella della tua famiglia. Ecco alcune semplici idee per rendere la propria dimora invitante e rilassante.

Indice

  • 1 RENDI ACCOGLIENTE L’INGRESSO
  • 2 VALORIZZA LE FOTO
  • 3 DAI UN NUOVO SLANCIO AI LIBRI
  • 4 PERSONALIZZA I MOBILI
  • 5 PROFUMA L’ARIA
  • 6 PENSA AI TESSUTI COME AD ARREDI
  • 7 ESPONI I BARATTOLI DELLE VACANZE
  • 8 CREA UN BAGLIORE
  • 9 PRESTA ATTENZIONE AL BAGNO

RENDI ACCOGLIENTE L’INGRESSO

L’entrata e la porta di ingresso sono il biglietto da visita della casa. Ravvivali verniciando, se puoi, il portone di un colore caldo. Qualunque sia il colore scelto, polvere, ragnatele e sporco possono rendere tetro il più adorabile degli ingressi, combattili co.
Puoi piantare un po’ di lavanda o di gelsomino rampicante a entrambi i lati dell’uscio, un modo facile per donare un profumo avvolgente che darà il benvenuto a te e ai tuoi ospiti ogni volta che entrate.

VALORIZZA LE FOTO

Nell’era digitale, è facile scattare migliaia di foto che poi non si rivedranno mai. Dedica un po’ di tempo a riguardarle tutte e scegliere quelle preferite da stampare. Oggi, puoi anche creare delle opere d’arte su tela o farle diventare calamite per il frigorifero, ci sono diversi siti sul Web che possono aiutare.

DAI UN NUOVO SLANCIO AI LIBRI

Anche se le librerie sono indubbiamente belle, i libri potrebbero fare una bella figura anche in giro per casa. Per esempio sul tavolo del soggiorno: prova ad appoggiare in cima a qualche libro dalla copertina rigida un vaso di fiori, è un modo facile per trasformare i volumi in soprammobili.
Oppure prendi una cassa di legno della stessa altezza e larghezza del tuo letto, riempila di libri. Mettila ai pedi del letto e aggiungi un plaid o un cuscino: avrai una panca da usare anche come spazio per la lettura.

PERSONALIZZA I MOBILI

Cerca di fare in modo che in ogni stanza della casa ci sia un mobile o un oggetto speciale per te, in questo modo renderai la casa più personale e più invitante per i tuoi cari.
Che tu voglia personalizzare i mobili verniciandoli, oppure alternare pezzi d’epoca ereditati a acquisti moderni, oppure cambiare le maniglie degli sportelli… esprimere la propria personalità darà vita a un’atmosfera unica.

PROFUMA L’ARIA

In casa, non ignorare il più evocativo dei cinque sensi: l’olfatto. Un buon profumo può avere un immediato effetto rilassante sugli ospiti e rendere la casa estremamente accogliente. Dissemina la casa di candele profumate e metti in ogni camera un diffusore elettrico.

PENSA AI TESSUTI COME AD ARREDI

Lenzuola appena stirate e suntuose coperte, cuscini e copriletto rendono la casa immediatamente più confortevole. Crea letti perfetti per sognare e divani che invitano ad accomodarsi mescolando tessuti diversi: perché non per esempio un copriletto di una fantasia etnica? O i copricuscino lavorati a maglia o in lino?

ESPONI I BARATTOLI DELLE VACANZE

Se ti piace conservare ricordi delle vacanze, non tenerli nascosti. Acquista dei barattoli di vetro e dipingi su ognuno di essi un rettangolo con della vernice effetto lavagna su cui scrivere con un gessetto il luogo della vacanza. Quindi riempi i barattoli con biglietti, conchiglie e monete locali provenienti dalle varie avventure: sono un ottimo spunto di conversazione!

CREA UN BAGLIORE

Sfrutta il potere dell’illuminazione per creare un ambiente caldo e accogliente. Innanzitutto, monta un regolatore per la luce centrale, così potrai regolarne l’intensità in base alla giornata, l’orario e la stagione. Inoltre, pensa bene a quali lampadine utilizzare: quelle a incandescenza emettono una luce più calda rispetto a quelle a LED, mentre quelle “effetto giorno” offrono una luce blu più fredda.

PRESTA ATTENZIONE AL BAGNO

Per i tuoi ospiti, lo stato in cui si presenta il tuo bagno, può fare la differenza tra il voler tornare e fermarsi di nuovo la prossima volta. Piastrelle sporche, una tenda della doccia non proprio immacolata, macchie d’acqua sui rubinetti e asciugamani poco soffici possono far sembrare la casa trascurata.

Articoli Simili

  • Come Fare Pasta in Casa
  • Come Preparare Scrub in Casa
  • Come Coltivare le Cipolle sul Balcone di Casa
  • Come Preparare il Lievito di Birra in Casa
  • Come Pulire i Mobili di Legno in Casa
Nicola Cavaco

About Nicola Cavaco

Nicola Cavaco è un blogger appassionato di fai da te, sport, casa, giardino e tecnologia. La sua passione per l'apprendimento e la scoperta lo ha portato a creare il suo blog personale, dove condivide guide e consigli su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Handcrafted with on the Genesis Framework